Marco Bazzano - Responsabile STS Communication

Cocciante festeggia all'Arena i 50 anni dell’album Anima.

Marco Bazzano - Responsabile STS Communication

Riccardo Cocciante ha scelto l’Arena di Verona per festeggiare i 50 anni di Anima, pubblicato nel maggio del 1974: si trattava del terzo album del cantante, quello che per primo ha portato Riccardo Cocciante all’attenzione del grande pubblico. L’artista ha scelto così l’Arena di Verona per festeggiare questa data con il pubblico, che da parte sua è intervenuto a riempire la venue in ogni ordine di posto.

Marco, qual è il tuo ruolo in questa produzione?

Il mio è un ruolo doppio, perché sono responsabile della squadra STS e regista della messa in onda. Le immagini del concerto sono riprese da sette telecamere: due posizionate in front of house con ottica lunga, due sul palco, di cui una su treppiede e una a spalla, e infine tre micro camere sparse per il palco, gestite da un’operatore al mio fianco. La nostra squadra gestisce anche tutto il sistema teleprompter, con una regia e sei monitor video suddivisi sul palco, di cui uno piccolino posizionato a fianco del pianoforte di Cocciante. Poi abbiamo una regia, sempre posizionata in regia FoH, di fianco alla regia luci, dalla quale mandiamo i contributi video nello schermo principale sul fondale al palco, grazie a due mediaserver Resolume Arena. Si tratta di un lavoro abbastanza delicato, che viene gestito manualmente, dato che non abbiamo potuto effettuare prove e non abbiamo programmato niente: possiamo proprio dire che questa volta anche il video sia live.

STS fornisce tutto il materiale?

No, questo lavoro è stato fatto in coproduzione: Agorà ha fornito gli schermi LED, mentre noi abbiamo fornito le regie e le riprese. Poi ovviamente c’è il nostro gruppo, formato da 9 persone: 4 operatori alle telecamere, 3 in regia video, 1 operatore mediaserver e 1 al teleprompter.