filtri

I Filtri analogici - terza parte
Nei numeri scorsi abbiamo trattato i filtri passivi, in particolare i filtri passivi del primo e del secondo ordine. È il momento di generalizzare un po’ per arrivare a confrontare caratteristiche e tipologie.
Leggi tutto
I Filtri analogici - seconda parte
Nello scorso numero abbiamo presentato i filtri passivi del primo ordine: molto semplici ed economici, presentano peraltro caratteristiche per alcuni aspetti non esaltanti. Si può pensare di rafforzare alcune di queste caratteristiche ponendo due filtri del primo ordine uno dopo l’altro, per ottenere un filtro del secondo ordine.
Leggi tutto
I Filtri analogici - prima parte
I filtri analogici si basano, in sostanza, sul comportamento di quelli che si chiamano componenti reattivi, cioè condensatori e induttori, i quali variano la propria impedenza al variare della frequenza.
Leggi tutto
I filtri digitali - quarta parte
Un confronto delle varie tipologie di filtri digitali tra loro e con i loro parenti analogici.
Leggi tutto
I filtri digitali - terza parte
I filtri IIR (ricorsivi, con risposta all'impulso infinita).
Leggi tutto
I Filtri digitali - seconda parte
I filtri FIR (traasversali, con risposta all'impulso finita)
Leggi tutto
I Filtri digitali - prima parte
L’arguto Cantadori ha avuto modo, nei suoi scritti sulla presente rivista, di accennare più volte l’argomento “filtri”. Proviamo qui ad approfondire un poco alcuni dettagli teorici e implementativi.
Leggi tutto
Ancora setacci
Ci siamo già diretti verso la zona dei filtri, nei numeri 88 e 89, occupandoci di alcuni aspetti poco conosciuti...
Leggi tutto