Le novità Laser Entertainment a MIR 2019
La fiera di Rimini è stata l’occasione per presentare al pubblico le nuove macchine del fumo con tecnologia brevettata AQUA, le più tradizionali ed efficienti Hazebase ma senza trascurare, ovviamente, la linea laser KVANT.

Laser Entertainment ha voluto scommettere ancora una volta sulla manifestazione di Rimini e si è presentata all’appuntamento con uno stand piccolo ma ricco di novità.
Protagoniste indiscusse dello stand le nuove macchine del fumo AQUA, nelle varianti VARIO 6 e VARIO 8, che hanno la caratteristica di produrre un denso effetto “low fog” (fumo basso) con una tecnologia brevettata che non prevede l’uso di bombole di CO2, ghiaccio secco o sistemi di chiller (raffreddamento forzato mediante refrigeratori interni).
Le macchine sono alimentate da una miscela di acqua demineralizzata, addizionata a uno speciale liquido che viene attivato da un sistema a ultrasuoni, in grado di produrre un denso e compatto effetto fumo.
L’assenza di un chiller interno consente alle fog machine della linea VARIO di consumare poco, considerando che un flacone da 5 l di liquido viene consumato in circa 50’ - 55’ in modalità di emissione continua.
Il fluido utilizzato è certificato come privo di elementi tossici, il che significa che con queste macchine è possibile stendersi a livello del terreno, completamente immersi nel fumo prodotto (cosa pericolosa, invece, con CO2 o ghiaccio secco).
Il modello Vario 6 può coprire fino a 350 m2, mentre il modello Vario 8 fino a 450 m2; sono entrambi controllabili tramite DMX (3 canali) o possono essere semplicemente programmate e temporizzate tramite il display posto in modo ben visibile e pratico sul retro della macchina.
AQUA Haze 700 è una macchina del fumo ambiente (hazer) in grado di produrre un fumo che non lascia alcun deposito. Le macchine appartenenti alla linea Haze infatti – anch’esse brevettate – utilizzano un nuovo liquido biologico/organico a base d’acqua senza l’aggiunta di glicole o olio. Sono ideali in tutte quelle situazioni dove l’impiego di fumo può danneggiare o sporcare tecnologie sensibili, come negli studi televisivi, nei teatri o anche nei musei.
Il controllo della macchina avviene ancora una volta dal display integrato, oppure da remoto tramite due canali DMX. Il consumo di fluido è veramente molto contenuto: si attesta che un flacone da 2 l può durare fino a 50 - 60 ore con una emissione al 50% della potenza, ma che comunque è in grado di produrre una notevole quantità di fumo e un effetto particolarmente avvolgente.
Nello stand di Laser Entertainment non potevano poi mancare gli effetti laser, con le ultime novità appartenenti al catalogo Kvant e già presentate alla recente fiera di Francoforte. In prima fila nuova serie ClubMax, che con il modello 3400 FB4 consente un’emissione full-color da 3400 mW in uscita, porte Ethernet, ArtNet, DMX e ILDA, e scanning system ScannerMAX 506 Compact da 40 kpps a 8°, con scheda Pangolin FB4 integrata nel proiettore e software Pangolin Quickshow incluso.
Presenti infine i nuovi sistemi Kvant Bustberry full color multi-sorgente con potenza totale da 2 W (rispettivamente da R 340 mW, G 630 mW e B 1000 mW), capaci di esprimere un fascio di dimensione pari a 5 mm x 4,5 mm e divergenza inferiore a 0,7 mrad.
Contatti: Laser Entertainment