News Clear-Com HME DX210
HOT

Clear-Com HME DX210

HME DX210 è un intercom wireless a due canali di nuova progettazione.

Leggi tutto
20/01/2012

4017

News DiGiCo
HOT

DiGiCo

DiGiCo ha annunciato negli ultimi mesi diversi nuovi prodotti...

Leggi tutto
20/01/2012

3262

News Master Audio X‑208  Sistema Line Array
HOT

Master Audio X‑208 Sistema Line Array

Master Audio presenta X‑208, il nuovo sistema Line Array della serie Xcellence.

Leggi tutto
20/01/2012

9834

Concerti ed eventi Negramaro - Casa 69 Tour
HOT

Negramaro - Casa 69 Tour

Il gruppo pugliese torna sul palco con una produzione estremamente interessante ed innovativa.

Leggi tutto
19/01/2012

7184

Rubriche AVnu/AVB

AVnu/AVB

AVnu Alliance è un forum di aziende interessate a vario titolo allo sviluppo delle tecnologie relative alla trasmissione di segnali audio/video di qualità professionale.

Leggi tutto
21/06/2011

708

Rubriche L’Apparenza Inganna
HOT

L’Apparenza Inganna

Spesso facciamo le cose a occhio. In tante occasioni non serve altro...

Leggi tutto
18/05/2010

4259

Rubriche Direttivo - 2 parte
HOT

Direttivo - 2 parte

Come un mazzo di subwoofer...

Leggi tutto
24/11/2009

6971

Rubriche Direttivo - 1 parte
HOT

Direttivo - 1 parte

Come un mazzo di subwoofer...

Leggi tutto
24/09/2009

5447

Rubriche Il controllo attivo del rumore
HOT

Il controllo attivo del rumore

Il controllo del rumore è un problema sempre più sentito, a cui l’innovazione tecnologica tenta di fornire soluzioni sempre più efficaci...

Leggi tutto
02/01/2009

9415

Rubriche Impedenza
HOT

Impedenza

Ogni volta che montiamo l’impianto abbiamo a che fare con vibrazioni meccaniche che si propagano nei solidi e con onde sonore che si trasmettono nei fluidi....

Leggi tutto
11/05/2008

4297

Rubriche Il preamplificatore, questo sconosciuto - seconda parte
HOT

Il preamplificatore, questo sconosciuto - seconda parte

Analizziamo alcune tra le modalità realizzative ed il relativo impatto sulla qualità sonora...

Leggi tutto
25/03/2008

5841

Rubriche Corsi e ricorsi storici
HOT

Corsi e ricorsi storici

Davoli Krundaal di Parma, raggiunse dimensioni imbarazzanti anche per un “grosso” di oggi...

Leggi tutto
19/03/2008

5259

Rubriche Che Patacca!
HOT

Che Patacca!

Una delle due notizie del mese faceva acqua...

Leggi tutto
25/01/2008

4329

Rubriche Il preamplificatore, questo sconosciuto - prima parte
HOT

Il preamplificatore, questo sconosciuto - prima parte

Il preamplificatore microfonico è quello stadio che serve a collegare l’uscita di un microfono con...

Leggi tutto
25/01/2008

5488

Rubriche Il miracolo delle catene audio - 3
HOT

Il miracolo delle catene audio - 3

Da sempre ho avuto la necessità di trattare voci, anche con un’estensione molto varia, specialmente quelle femminili, e con grandi sbalzi di dinamica. Un semplice compressore non riesce a gestire questo range...

Leggi tutto
08/09/2007

3990

Rubriche Introduzione alle reti locali – parte 5
HOT

Introduzione alle reti locali – parte 5

Reti locali diverse possono essere a loro volta collegate tra loro attraverso dispositivi detti router....

Leggi tutto
06/09/2007

3529

Rubriche Non si sentiva una mazza
HOT

Non si sentiva una mazza

Un certo numero di anni fa mi trovavo a Londra e una sera andai allo stadio di Wembley ad assistere al concerto di addio degli Wham: si sentivano solo i bassi...

Leggi tutto
08/07/2007

5010

Rubriche Il miracolo delle catene audio - 2
HOT

Il miracolo delle catene audio - 2

Una delle personalizzazioni che il fonico ama inserire sul trattamento del segnale di ogni singolo strumento, è quello della catena audio...

Leggi tutto
08/07/2007

4297

Rubriche Crediamo agli asini che volano – parte seconda
HOT

Crediamo agli asini che volano – parte seconda

Nel numero scorso abbiamo iniziato un discorso sull’efficienza degli altoparlanti, in cui mi sono lasciato andare ad affermazioni che non ho terminato di approfondire...

Leggi tutto
08/05/2007

6372

Rubriche Il miracolo delle catene audio - 1
HOT

Il miracolo delle catene audio - 1

Le fantomatiche catene audio, ovvero il percorso di segnale che decidiamo di gestire con macchine collocate all’esterno del banco di mixaggio...

Leggi tutto
08/05/2007

6228

Rubriche Crediamo agli asini che volano – parte prima
HOT

Crediamo agli asini che volano – parte prima

Avrete sicuramente letto che gli aerei volano poiché la parte superiore dell’ala è più lunga di quella inferiore: perché io sto tirando in ballo questo argomento? Per introdurre un’altra “bufala” che riguarda invece il nostro settore.

Leggi tutto
08/03/2007

4933