InfiLED Serie HR a ISE 2020
Alla fiera ISE 2020, la casa costruttrice InfiLED ha presentato una nuova serie di pannelli LED ad alta risoluzione progettati per le applicazioni rental in installazioni temporanee.

La Serie HR di InfiLED comprende sette diverse modelli in termini di tecnologia di pixel e di risoluzione, tutti, però, con innovative caratteristiche meccaniche e costruttive pensate appositamente per il mercato rental.
I pannelli incorporano spigole protettive che si ritirano automaticamente per evitare danni durante il trasporto e durante il montaggio, e piedini protettivi che prevengono danni quando i pannelli vengono appoggiati a terra durante l’allestimento. Pin di interconnessione consentono un rapido allineamento dei pannelli e bloccaggio con una singola mano, e un indicatore visivo evidenzia con un colore rosso o giallo la presenza o assenza di una corretta interconnessione tra i panelli. Ogni pannello incorpora due maniglie grandi ed ergonomiche sul retro per un sicuro e facile spostamento.
La manutenzione è facilitata in tour grazie alla possibilità di scambiare rapidamente il modulo di alimentazione e segnale anche senza l’utilizzo di attrezzi. Un attrezzo a ventosa consente rapidi cambiamenti dei moduli LED frontali.
Tutti i pannelli (cabinet) della serie HR sono costruiti con un rapporto 16:9 nativo (diagonale 27”) che ne semplifica l’utilizzo in situazioni che utilizzano formati HD standardizzati, e sono disponibili in modelli con pixel Chip-on-Board, Integrated Mounted Devices oppure classici SMD. I moduli LED (le mattonelle individuali) delle due versioni COB sono otto per cabinet (8:9), mentre gli altri modelli sono quattro per cabinet. Le versioni COB sono due: una con un passo da 0,9 mm (1,13 Mpx/m2) e l’altra con passo 1,56 mm (409 kpx/m2). È possibile creare display con risoluzione 4K con installazioni di 6x6 pannelli (3,6 m x 2,02 m) e di 10x10 pannelli (6 m x 3,37 m) rispettivamente. Una versione IMD (4-in-1) anche essa ha un passo da 1,56 mm. Si possono creare display 8K da 7,2 m x 4,05 m nel caso del passo 0,9 mm, e 12 m x 6,75 m nel caso delle versioni da 1,56 mm.
Altri quattro modelli comprendono mattonelle con pixel composti di classici componenti SMD (3-in-1). Questi sono disponibili con passo da 1,88 mm (284 kpx/m2), 2,34 mm (182 kpx/m2), 2,5 mm (160 kpx/m2), e 3,125 mm (102 kpx/m2).
contatti: RM Multimedia