Gli appuntamenti di MIR TECH 2020
Novità, appuntamenti, protagonisti dell'edizione 2020 della Fiera di Rimini.

Le tecnologie delle aziende più importanti in funzione sui palchi, workshop di approfondimento sui temi più attuali del settore, grandi personaggi che condividono la loro esperienza e visione: tutto questo a MIR 2020.
Lighting e video
Continua anche quest'anno l'appuntamento con i LD@WORK. Con una novità però: una nuova esperienza “live” che integra luci e video.
Vi sveliamo in anteprima il nome dei protagonisti:
Giovanni Pinna – Lighting Designer
Marco Piva – Lighting Designer e Mediaserver Specialist
Nicholas Di Fonzo – Mediaserver Specialist
Marco De Nardi – Lighting Designer
I protagonisti di Live You Play
Un'edizione senza precedenti: 4 palchi pop, 1 palco teatro e la nuovissima AMG Arena, un intero padiglione dedicato al mondo del broadcast. Sarà possibile testare sui palchi il funzionamento delle tecnologie delle aziende partecipanti:
- Amg International
- Audio Network
- Bose
- Decima
- Exhibo
- Fbt
- Highlite
- Link
- Litec
- Joint Rent
- Nexo
- Più 39
- Prase
- Proel
- Texim
- Yamaha
Dedicato ai sistemi integrati
Due grandi appuntamenti per il mondo dell'integrazione:
il workshop INTEGRATED NETWORK UNVEILED con Angelo "Pavarotti" Camporese (Signal Manager Agorà)
i corsi AUDINATE con certificazione DANTE livello 1 e 2
Continuiamo con... l'audio
Non poteva mancare un workshop dedicato al settore audio, organizzato in collaborazione con ZioGiorgio e Encore Communication.
AUDIO VIVO è un corso di Mixing FoH e Mixing Monitor, con la presenza in cattedra di grandi protagonisti:
- Angelo “Pavarotti” Camporese - Signal Manager per Agorà
- Adriano Brocca - Fonico di palco
- Alberto Butturini - Fonico FoH
Manca solo la DJ Zone
Oltre all'offerta espositiva, una serie di incontri ed eventi dedicati all'universo dei DJ e Producer. Non solo tecnologia e strumenti ma esperienze raccontate in prima persona dagli addetti ai lavori che operano professionalmente in questo mondo: dal club alla radio, dallo studio di registrazione agli eventi live.
- Corso SYNTH con Enrico Cosimi - docente
- TENERA È LA NOTTEun ciclo di convegni dedicati alle tendenze della club culture, organizzati da DOC Servizi.