Design della LUCE nello spettacolo teatrale: workshop a Roma
L'Accademia Internazionale della Luce organizza al Teatro Arcobaleno un corso intensivo di quattro giorni sull'illuminazione scenica.

L'Accademia Internazionale della LUCE organizza un workshop in collaborazione con ETC Italia, UILT Lazio, Tech Academy Doc Servizi, dal 3 al 6 settembre 2019 presso il Teatro Arcobaleno.
L'obiettivo è far acquisire ai partecipanti conoscenza e abilità per la realizzazione di impianti di illuminazione di uno spettacolo teatrale, curandone l’ideazione, il montaggio sul palcoscenico e il funzionamento durante gli spettacoli. Il programma è volto a preparare la figura dell’illuminotecnico teatrale, figura capace di tradurre le indicazioni del regista in effetti luce adatti alla scena.
Argomenti:
- La cultura della luce nell'esperienza artistica
- La luce nello spettacolo
- Spazio scenico
- Lo spettacolo
- Contatti con il regista/coreografo/scenografo/light design
- Analisi bozzetti scenografici – il testo
- Progetto luci
- Criteri di scelta delle sorgenti di luce e corpi illuminanti
- Tipologia delle luci
- Posizioni dei proiettori
- Tecnologie - Strategie di allestimento
- Tracciatura del light-plane cartaceo
- L’impianto elettrico - Dimmers – Collegamenti elettrici e di controllo
- Norme di sicurezza – carichi sospesi
- Montaggi – puntamenti – prove – gestione dello spettacolo
- Sperimentazioni
- Scenografie reali/virtuali – Proiezioni/videoproiezioni – Led Wall
Per ulteriori informazioni sul corso e i relativi costi rivolgersi alla segreteria organizzativa: accademiadellaluce@gmail.com, tel. 368-954781
contatti: Accademia Internazionale della Luce