
Il sub woofer fantasma
Ecco in sunto l’argomento del contendere: appoggio una sorgente semplice su un piano e rispetto allo spazio libero ottengo un incremento di pressione sonora pari a 6 dB.
Leggi tutto
Caratteristiche, peculiarità ed impiego dei monitor da palcoscenico - 2
Riprendiamo il discorso iniziato nel numero scorso e interrotto su un argomento cruciale per quanto riguarda i diffusori acustici sul palco: il rischio di feedback.
Leggi tutto

La sintesi dei colori
La mia prima esperienza sulla sintesi dei colori risale a tempi di cui a malapena conservo ricordi coscienti e prevedeva l’utilizzo di strumenti quali un foglio bianco e alcune matite colorate. È esperienza comune che i colori non totalmente opachi, sovrapponendosi su un foglio bianco, si combinano tra loro formandone altri, diversi.
Leggi tutto
Orlando Ghini
Da tempo un riferimento nel mondo italiano del PA manager...
Leggi tutto
Gli incidenti elettrici
Quante volte avete sentito questa espressione, dite la verità? Quante volte vi siete chiesti cosa esattamente volesse dire?
Leggi tutto
Te lo dice il canarino
La maggior parte dei livelli audio è misurata in dB.I dB sono un’unità relativa. Non comunicano alcun valore assoluto fino a quando non viene stabilito un valore di riferimento...
Leggi tutto
Caratteristiche, peculiarità ed impiego dei monitor da palcoscenico - 1
Una tipologia di diffusore che forse potrebbe in realtà essere considerato l’elemento principale da cui dipende la riuscita di una performance....
Leggi tutto
Rodolfo “Foffo” Bianchi
Rodolfo Bianchi, che tutti conoscono come Foffo, è uno dei professionisti più preparati nel nostro settore...
Leggi tutto
Il neutro, questo sconosciuto…
Vorrei parlare di guasti, cioè di quello che succede quando il conduttore di neutro si interrompe o, peggio, viene mal collegato.
Leggi tutto
Mettiamo dei confini
Prendiamo ora la nostra sorgente semplice, che irradia uniformemente in tutte le direzioni e poggiamola a terra, su una superficie rigida e riflettente...
Leggi tutto
Analogico Digitale: andata e ritorno - 4
Teoria e pratica dei convertitori AD e DA - parte 4
Leggi tutto
Rete o non rete?
Almeno una volta, confessatelo, vi sarete chiesti: ma vale la pena di fare tutto questo casino per portare l’audio in rete?
Leggi tutto
Le sorgenti sonore
Un modo classico per iniziare lo studio delle sorgenti sonore è impiegare le sorgenti semplici...
Leggi tutto
Analogico Digitale: andata e ritorno - 3
Teoria e pratica dei convertitori AD e DA - parte 3
Leggi tutto
Design ed utilizzo dei preamplificatori microfonici - 2 parte
Per ragioni di spazio è stato necessario dividere l’articolo in due parti: il discorso riprende qui proprio dal punto in cui è stato interrotto nel numero precedente...
Leggi tutto
Analogico Digitale: andata e ritorno - 2
Teoria e pratica dei convertitori AD e DA - parte 2
Leggi tutto
Design ed utilizzo dei preamplificatori microfonici - 1 parte
I microfoni sono trasduttori in grado di fornire in uscita un segnale molto basso, sia in termini di tensione che in termini di corrente. La maggior parte dei microfoni richiede quindi un qualche tipo di pre-amplificazione perché il segnale possa raggiungere un livello...
Leggi tutto
L’acustica e la psicoacustica dei sistemi di altoparlanti e dei piccoli spazi
Se pensiamo ad una grande sala da concerto, ove la formazione possa essere composta da un buon numero di orchestrali, noteremo tre punti...
Leggi tutto
I cavi di alimentazione
Vi farebbe piacere una tabella con da una parte le potenze elettriche e dall’altra la sezione di cavo da usare?Magari anche una tabella con il numero massimo di metri di cavo che potete percorrere in funzione delle potenze, sezioni e cadute di tensione?
Leggi tutto
Come progettare (e al meglio) impianti audio da controsoffitto per applicazioni commerciali - 5 parte
Posizionamento dei diffusori (speaker layout)
Leggi tutto