preamplificatore

SSL Rinnova la Serie 500
Solid State Logic rinnova la sua rinomata gamma di moduli della Serie 500, aggiungendo anche due nuovi processori.
Leggi tutto
Controllo del Neutrik NA2-IO-DPRO aggiunto alla serie CL/QL di Yamaha
Con il recente aggiornamento del firmware versione 5.6 per la serie di mixer digitali CL/QL, Yamaha ha aggiunto opzioni di controllo remoto del preamplificatore per il nuovo dispositivo di rete audio NA2-IO-DPRO DANTE di Neutrik.
Leggi tutto
Preamplificatore microfonico Neumann V 402
L’ultimo nato della storica casa tedesca è anche il primo preamplificatore in formato 19" di serie del marchio. Oltre ai due canali di preamplificazione trasparente, incorpora anche un amplificatore per cuffia.
Leggi tutto
Nuova distribuzione MidiWare: Cranborne Audio
MidiWare è lieta di annunciare la distribuzione del marchio Cranborne Audio, vincitore di numerosi premi per il settore Pro Audio.
Leggi tutto
Antelope Audio MP32
Un preamplificatore microfonico a 32 ingressi in due unità rack
Leggi tutto
Aphex 188
Aphex presenta il nuovo 188, preamplificatore microfonico da otto canali controllabile da remoto via Ethernet o MIDI.
Leggi tutto
Avalon Design V5
Avalon Design presenta il nuovo DI/mic-line preamp V5. V5 accetta segnali in ingresso a livello microfonico, strumento e di linea.
Leggi tutto
Midas
Midas ha presentato due novità di grande interesse alla Fiera di Francoforte.
Leggi tutto
Il preamplificatore, questo sconosciuto - seconda parte
Analizziamo alcune tra le modalità realizzative ed il relativo impatto sulla qualità sonora...
Leggi tutto
Il preamplificatore, questo sconosciuto - prima parte
Il preamplificatore microfonico è quello stadio che serve a collegare l’uscita di un microfono con...
Leggi tutto
Design ed utilizzo dei preamplificatori microfonici - 2 parte
Per ragioni di spazio è stato necessario dividere l’articolo in due parti: il discorso riprende qui proprio dal punto in cui è stato interrotto nel numero precedente...
Leggi tutto
Design ed utilizzo dei preamplificatori microfonici - 1 parte
I microfoni sono trasduttori in grado di fornire in uscita un segnale molto basso, sia in termini di tensione che in termini di corrente. La maggior parte dei microfoni richiede quindi un qualche tipo di pre-amplificazione perché il segnale possa raggiungere un livello...
Leggi tutto